CORSO DI PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO 2022 – PRIMA PROVA: ORALE RAFFORZATO

di Segretario

La Scuola Forense del Sindacato Avvocati di Firenze e Toscana ha predisposto unitamente all’Associazione Sindacale degli Avvocati di Bologna e dell’Emilia Romagna e all’Associazione Provinciale Forense di Bergamo il corso online di preparazione all’esame di avvocato formulato appositamente in considerazione della nuova modalità di esame dell’Orale rafforzato. Il 27 ottobre 2022 e prevista una lezione…

CEDU VS. ITALIA: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È LA SENTENZA STESSA.

di Segretario

  Con una recente sentenza, del 27.05.2021, la Corte EDU, nel caso J.L. c. Italia n. 5671/16, ha condannato l’Italia per violazione dell’art. 8 della CEDU, per aver arrecato danno, da cd. vittimizzazione secondaria, alla persona offesa di un reato di violenza sessuale di gruppo, accaduto nel 2008 a Firenze, deciso con sentenza di condanna…

DOPPIO EVENTO – 11.06.2021: AVVOCATURA SOTTO ACCUSA + PER NON DIMENTICARE EBRU, NASRIN E GLI ALTRI

di Segretario

L’immagine guida dell’evento è di Anna Chiara Capialbi.   11 GIUGNO 2021ORE 15.00-18.00 AVVOCATURA SOTTO ACCUSA: LA CRIMINALIZZAZIONE DEI DIFENSORI ALLE PORTE DELL’EUROPA   A SEGUIREALLE ORE 21.00 PER NON DIMENTICARE EBRU, NASRIN E GLI ALTRILettere dal carcere degli avvocati Selçuk Kozagaçli, Nasrin Sotoudeh, Ebru Timtik e Aytaç Ünsal   Gentilissimi Colleghe e Colleghi, il…

EVENTO: 21 APRILE 2021

di Segretario

VACCINARSI: DIRITTO O OBBLIGO? IL DIRITTO ALLA SALUTE E LA LIBERTÀ DI SCELTA E DI MOVIMENTO PROGETTO ALICETavola permanente sulle discriminazionidel Sindacato Avvocati di Firenze e Toscana Gentilissimi Colleghe e Colleghi, La vaccinazione di massa sta acutizzando le tematiche relative al nodo irrisolto fra vaccinazioni, nell’interesse della collettività, e la libertà dell’individuo in ordine alla…

CORSO DI FORMAZIONE IN DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE

di Segretario

26 aprile, 5 – 12 – 19 – 26 maggio e 7 giugno 2021(Ore 15:00 – 17:00) Il corso prende avvio dalla constatazione che le migrazioni siano un fenomeno ormai strutturale a livello globale, europeo e nazionale, destinato a non esaurirsi nel breve periodo e, pertanto, da affrontare con politiche specifiche capaci di far fronte…

I REATI INFORMATICI: PROFILI SOSTANZIALI, PROCESSUALI, LINGUISTICI E SOCIALI

di Segretario

15 marzo 2021 – ore 15:00 – 17:30 Gentilissimi Colleghe e Colleghi, siamo lieti di comunicarVi che il Sindacato Avvocati ha organizzato l’evento in oggetto, che si terrà il prossimo 15 marzo 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, mediante una sessione di videoconferenza sulla piattaforma Zoom. Sempre più spesso gli Avvocati sono chiamati a tutelare…

ESAME DI STATO – DELIBERATO 26.02.2021

di Segretario

Il Sindacato degli Avvocati di Firenze e Toscana, col presente comunicato, intende denunciare la situazione di assoluta ed indiscutibile urgenza in merito alle imminenti prove scritte dell’Esame di abilitazione forense, previste per i prossimi 13,14 e 15 aprile 2021.Posto il carattere inedito e senza precedenti del momento storico che stiamo vivendo, a causa della situazione…

Covid-19: deroghe e termini speciali

di Segretario

Gentilissimi Colleghi e Colleghe, pubblichiamo per favorire la più ampia diffusione, un utile documento del Servizio Studi della Camera dei Deputati contenente una comoda tabella sulle disposizioni legislative che introducono deroghe alla normativa vigente o regimi legislativi speciali, tutti previsti per un determinato periodo di tempo, connessi con l’emergenza dell’epidemia da COVID-19. La tabella indica il…

ESAME DI STATO – DELIBERATO DEL SINDACATO DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE E TOSCANA

di Segretario

ESAME DI STATO – DELIBERATO 24.11.2020 Il Consiglio Direttivo del Sindacato Avvocati di Firenze e della Toscana riunitosi in data 24 novembre 2020 – considerata la grave situazione in atto creata dalla pandemia Covid-19, dinanzi alla quale, l’intero sistema delle selezioni concorsuali si è dovuto adattare; – presa lettura del Decreto 10 novembre 2020 del…