ESAME DI STATO – DELIBERATO 26.02.2021

di Segretario

Il Sindacato degli Avvocati di Firenze e Toscana, col presente comunicato, intende denunciare la situazione di assoluta ed indiscutibile urgenza in merito alle imminenti prove scritte dell’Esame di abilitazione forense, previste per i prossimi 13,14 e 15 aprile 2021.Posto il carattere inedito e senza precedenti del momento storico che stiamo vivendo, a causa della situazione…

ESAME DI STATO – DELIBERATO DEL SINDACATO DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE E TOSCANA

di Segretario

ESAME DI STATO – DELIBERATO 24.11.2020 Il Consiglio Direttivo del Sindacato Avvocati di Firenze e della Toscana riunitosi in data 24 novembre 2020 – considerata la grave situazione in atto creata dalla pandemia Covid-19, dinanzi alla quale, l’intero sistema delle selezioni concorsuali si è dovuto adattare; – presa lettura del Decreto 10 novembre 2020 del…

“Essere Avvocato”: giornata di formazione 7 giugno 2018

di edoardo magnini

Visto l’elevato numero di richieste che ci sono pervenute abbiamo deciso di ripetere ancora una volta l’evento formativo dal titolo  ESSERE AVVOCATO  (quello che non puoi non sapere se vuoi fare questa professione) L’evento, già tenutosi il 9 aprile u.s. ed il 10 maggio u.s., ed indirizzato principalmente ai colleghi più giovani, è strutturato in 5 moduli (della…

“Essere Avvocato”: giornata di formazione 10 maggio 2018

di edoardo magnini

Il Sindacato degli Avvocati di Firenze e Toscana ha ideato una giornata formativa indirizzata ai colleghi più giovani, in particolar modo a coloro i quali si approcciano oggi alla professione; l’esperienza comune ci insegna che gli studi universitari e la pratica, pur fornendo ottime conoscenze tecnico-giuridiche, raramente affrontano le tematiche relative al nostro sistema istituzionale,…

“Essere Avvocato”: giornata di formazione 9 aprile 2018

di edoardo magnini

Il Sindacato degli Avvocati di Firenze e Toscana ha ideato una giornata formativa indirizzata ai colleghi più giovani, in particolar modo a coloro i quali si approcciano oggi alla professione; l’esperienza comune ci insegna che gli studi universitari e la pratica, pur fornendo ottime conoscenze tecnico-giuridiche, raramente affrontano le tematiche relative al nostro sistema istituzionale,…