Pratica forense: tirocini presso gli uffici giudiziari

di Ilaria Biagiotti

Nell’attesa dell’emanazione del decreto ministeriale ai sensi dell’ art. 44 l. 247/12 che dovrà disciplinare l’attività di praticantato presso gli uffici giudiziari, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze ha deliberato di riconoscere al tirocinio svolto presso gli uffici giudiziari effetto sostitutivo della pratica. Anche il CNF, con un recente parere n. 110/15, chiarisce, cambiando orientamento…

Dichiarazione ex art. 164 ter disp. att. c.p.c.

di Ilaria Biagiotti

Il d.l. 132/2014, convertito con modifiche con legge n. 162/2014, ha introdotto l’art. 164 ter disp. att. c.p.c. in base al quale il creditore che, nei termini di legge, non abbia provveduto all’iscrizione a ruolo del pignoramento è tenuto “entro cinque giorni dalla scadenza del termine” a dare comunicazione della consequenziale inefficacia del pignoramento mediante…

Esame di abilitazione alla professione forense

di Ilaria Biagiotti

Con il decreto n. 192/2014 (cd. decreto Milleproroghe) convertito in Legge n. 11/2015 è stata modificata la disciplina transitoria per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense. Pertanto, fino alla sessione di esame 2016 compresa, lo svolgimento delle prove (scritte e orali) resterà disciplinato dalla normativa previgente alla Legge n. 247/2012. Clicca QUI per scaricare…

Il nuovo codice deontologico forense

di Ilaria Biagiotti

In data 15 dicembre 2014 è entrato in vigore il Nuovo Codice Deontologico Forense che stabilisce le norme di comportamento che l’avvocato e il praticante avvocato sono tenuti ad osservare in via generale e, in particolare, nei loro rapporti con i clienti, con la controparte, con i colleghi e con gli altri professionisti. Le principali…